
Deutsches Museum
Il Deutsches Museum di Monaco è un enorme museo che contiene una delle collezioni di scienza e tecnologia più grandi del mondo.
Il Deutsches Museum è un enorme museo che vanta una vastissima mostra composta da oltre 100.000 oggetti relativi al mondo della scienza e della tecnologia: si tratta di una delle collezioni più grandi del mondo.
Il museo è diviso in quatto sedi diverse: l'edificio pricipale, il Centro Trasporti, il Cantiere Aeronautico e il Deutsches Museum di Bonn.
Visita del museo
Fondato nel 1903 e ristrutturato dopo la II Guerra Mondiale, questo edificio ha una superficie di quasi 5 ettari divisi in 50 settori: per visitarlo tutto, ci vorrebbero circa 8 giorni.
Le esposizioni riguardano diversi ambiti, come l'industria mineraria, la fisica atomica, l'ambiente, le tecniche tessili, la stampa, gli strumenti musicali, le ferrovie, il petrolio, il vetro, la aviazione, i motori, la ceramica o la fisica.
Tra i principali oggetti del museo, troviamo il primo aereo a motore dei fratelli Wright, la prima automobile di Karl Benz o il sommergibile U1.
Troppo grande e complicato
Anche se sembra molto interessante, in realtà visitare il Deutsches Museum è un po' noioso. L'edificio è labirintico e ci vuole troppo tempo a percorrerlo tutto, ci sono troppi oggetti e la maggior parte delle informazioni è scritta solo in tedesco.


Orario
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.
Prezzo
Adulti: 15€ (16,31US$)
Da 6 a 17 anni e studenti: 8€ (8,70US$).
Minori di 6 anni: ingresso gratuito.
Famiglie: 31€ (33,71US$) (due adulti con figli sotto i 17 anni).
Munich City Pass: ingresso gratuito.
Trasporto
Treno: Isartor.
Metro: Fraunhofer Strasse, linee U1 e U2.
Tram: Deutsches Museum, linea 16 e Isartor, linea 18.
Autobus: Boschbrücke, linea 132.
Luoghi vicini
Viktualienmarkt (776 m) Municipio Vecchio di Monaco (881 m) Birreria Hofbräuhaus (896 m) Chiesa di San Pietro (936 m) Museo Ebraico di Monaco (950 m)