
Chiesa di San Gaetano
La Chiesa di San Gaetano è una chiesa imponente con delle cupole barocche e una vistosa facciata gialla in stile Rococò.
La Chiesa di San Gaetano (St. Kajetan, anche conosciuta come Theatinerkirche) fu costruita tra il 1663 e il 1690. La vistosa parte esterna è caratterizzata da cupole barocche e un'imponente facciata gialla in stile Rococò, combinazione che la rende uno dei simboli della città.
Un giro nella chiesa
Dietro l'aspetto italiano e la facciata gialla, la chiesa nasconde una ricca decorazione interna in stucco bianco brillante, cosa che le fornisce una grande luminosità.
La chiesa ha una cappella in cui sono conservate le spoglie di Massimiliano II e la sua sposa Maria di Prussia; nella cripta, invece, riposano i resti di numerosi membri della famiglia Wittelsbach.
Un esempio di architettura barocca
La Chiesa di San Gaetano rappresenta uno degli esempi più rappresentativi dell'architettura barocca in Europa. Si trova in centro città, per cui è uno dei punti di interesse di Monaco che vale la pena visitare.


Prezzo
Accesso gratuito
Luoghi vicini
Odeonsplatz (36 m) Residenza di Monaco di Baviera (195 m) Hofgarten (220 m) Cattedrale di Monaco (480 m) Municipio Nuovo di Monaco (508 m)